Il Dry Needling è una tecnica fisioterapica utilizzata per il trattamento del dolore miofasciale, che utilizza un ago sterile e filiforme, senza inoculare farmaci o altre sostanze, che viene inserito in aree specifiche del muscolo, dette Trigger Points. Un Trigger Point è descritto come una banda tesa del muscolo scheletrico che si trova all’interno di un gruppo muscolare maggiore. Questi punti, quando stimolati con la palpazione, causano dolore, che può essere sia locale che riferito in altre parti del corpo. Questa tecnica è utilizzata con l’obiettivo di disattivare questi punti riducendo il dolore e altri sintomi presenti. Molti studi scientifici hanno dimostrato che il Dry Needling migliora il controllo del dolore, riduce la tensione muscolare, normalizza la disfunzione biochimica ed elettrica, e facilita un ritorno veloce alla riabilitazione attiva.

Il Dry Needling è utile in molte patologie del sistema muscolo-scheletrico, ad esempio:

  • Cefalee miotensive (mal di testa)
  • Cervicalgie
  • Lombalgie
  • Dolori tendinei (tendinopatia rotulea e achillea)
  • Dolori alla spalla
  • Epicondiliti
  • Tensioni muscolari